Progetto SELMA: procedono i lavori e le attività di Tamat NGO

TUNISIA – Procedono i lavori e le attività di Tamat NGO all'interno del progetto SELMA – SostEgno all’agricoltura Locale, alla MicroimpresA e all’empowerment di donne e giovani in Tunisia, AID 11904

TUNISIA – Procedono i lavori e le attività di Tamat NGO all’interno del progetto SELMA – SostEgno all’agricoltura Locale, alla MicroimpresA e all’empowerment di donne e giovani in Tunisia, AID 11904,  progetto coordinato da ARCS Culture Solidali in partenariato con l’Union National de la Femme Tunisienne (UNFT), il Commissariat Régionale à l’Agriculture (CRDA) e Tamat e co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. 

Per quanto riguarda il comparto agricolo sono terminati i lavori di installazione dell’impianto di irrigazione a goccia di 2ha e l’impianto delle serre.

E’ stata messa in produzione sia la superficie destinata la produzione orticola per una superficie di 0,1ha di cipolle, 0,1ha di aglio e 0,1ha di finocchio da seme.

In questi giorni le donne del centro stanno inoltre effettuando i rincalzi e le ripuliture dalle erbe infestanti. Per quanto riguarda invece i seminativi sono stati seminati 2ha di orzo e 2ha di avena. Su tutto il resto della superficie agricola del centro sono stati seminati Favino ed Orzo in consociazione per effettuare un sovescio e quindi arricchire il terreno di sostanza organica. Per ultimo sono iniziate le operazioni di sistemazione dell’ oliveto (1ha) su cui stanno anche le potature. Anche su questo sarà realizzato un impianto di irrigazione localizzata.

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »