Sosteniamo le comunità globali per un futuro più giusto, inclusivo e sostenibile
Tamat è una ONG internazionale che dal 1995 promuove lo sviluppo sostenibile, l’inclusione sociale e collabora con le comunità locali in oltre 20 paesi.
Siamo al fianco di giovani, donne e comunità vulnerabili per costruire un futuro più equo e resiliente
Chi siamo
Attraverso progetti di agroecologia, inclusione sociale ed empowerment femminile, lavoriamo a stretto contatto con le comunità locali in Africa, Europa e nel Mediterraneo, promuovendo la sicurezza alimentare.
Con oltre 100 progetti realizzati in più di 20 paesi, Tamat si impegna a creare un cambiamento positivo e duraturo, favorendo lo sviluppo inclusivo e l’integrazione sociale.
Cosa facciamo
Tamat si impegna in progetti di cooperazione allo sviluppo, formazione professionale e assistenza umanitaria, favorendo l’inclusione sociale ed economica delle comunità più vulnerabili. Con particolare attenzione alle donne e alle realtà rurali, supportiamo la creazione di microimprese e attività generatrici di reddito, ponendo al centro la sicurezza alimentare, la lotta alla povertà e la tutela dell’ambiente.
Parallelamente, ci dedichiamo alla sensibilizzazione sui rischi della migrazione e lavoriamo per l’integrazione socio-culturale e lavorativa in Italia. I nostri progetti di educazione alla cittadinanza globale e migrazione circolare promuovono soluzioni sostenibili e consapevoli per chi è costretto a migrare.
Progetti in corso



2022 - 2025
Pianificare distretti di economia solidale per la sostenibilità sociale, economica ed ambientale
2023 - 2024
Migliorare le condizioni di vita delle comunità locali nei settori della sicurezza alimentare e nutrizionale in Mali
2024 - 2025
Contribuire al rafforzamento della resilienza delle popolazioni vulnerabili nella regione di Bandiagara attraverso il miglioramento della sicurezza alimentare e nutrizionale
Ubuntu, io sono perché noi siamo
Ubuntu è una filosofia africana che celebra l’interconnessione tra le persone, sottolineando che la nostra umanità si realizza pienamente solo attraverso il riconoscimento, la collaborazione e il rispetto reciproco.
Vuoi dare una mano? hai varie alternative
Donazione o 5x1000
Volontariato
fai volontariato
Scopri come partecipareCi puoi aiutare facendo conoscere le nostre attività ed aiutandoci a sensibilizzare sulle problematiche dei paesi dove operiamo.
Collabora nell’attività di progettazione, raccolta fondi e realizzazione di iniziative specifiche, a seconda delle tue competenze e del tempo che hai a disposizione.
Per informazioni scrivici a:
Notizie
Ecco le ultime notizie:

“ A stomaco vuoto non si impara”. Buoni risultati alle elementari
L’anno scolastico 2024-2025 in Burkina Faso si è concluso con un bilancio positivo. Il tasso di promossi alle elementari ha

Basket e calcio: due finali per la giornata di sensibilizzazione giovanile e selezione dei beneficiari in “Sene Ni Soro” a Bamako
Due finali hanno caratterizzato l’evento conclusivo dell’attività di sensibilizzazione dei giovani e selezione dei beneficiari del progetto “Sene Ni Soro

Presentazione del Progetto AGRES
Presso il municipio di Tanghin Dassouri si è tenuta una riunione di presentazione delle attività del progetto AGRES – Coltivare

“Ogni goccia conta”: un laboratorio per educare alla cittadinanza globale alla scuola Giovani Cena di Perugia
Il giovedì 12 giugno si è svolto, presso la scuola primaria “Giovani Cena” di Perugia, il laboratorio educativo “Ogni goccia

Acqua e Futuro: presentato a Perugia il Report “The Water Vision”
Si è svolto presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia l’evento “Acqua e Futuro –

AGRES: a Dasankiema un nuovo impulso per la produzione agricola e zootecnica
E’ in fase d’avvio il progetto AGRES “Coltivare la resilienza rafforzando la sostenibilità dei sistemi agroalimentari e la gestione degli