Semina in Mali: arrivano i macchinari per la lavorazione dei prodotti agricoli in tre villaggi

Sono iniziate le attività di fornitura e installazione di macchinari, strumenti e materiali di arredamento per i centri multifunzionali dei villaggi di Foni, Soana e Nioron Wéré (Regione di Segou, Mali), dove ogni centro è stato dotato di un mulino per la lavorazione di riso, miglio, arachidi, karité e altri prodotti agricoli.

Il capo progetto Tamat, Gabriele Pinca, ci racconta l’importanza di questi macchinari, che potranno aiutare i beneficiari di progetto a trasformare e conservare i prodotti alimentari.

L’impianto di trasformazione è composto da due mulini, alimentati a trazione meccanica tramite una cinghia collegata ad un motore e una bobina. La presenza della bobina è particolarmente importante, grazie ad essa si accumula energia elettrica permettendo così di ricavare corrente dai mulini in funzione, favorendo la ricarica della batteria di accumulo e rafforzando la disponibilità energetica dei centri

Inoltre, sono stati forniti torrefattori, frigoriferi, congelatori, fornelli, bilance e tutti gli altri materiali necessari per effettuare le operazioni di trasformazione dei prodotti agricoli e attivare così la loro vendita diretta. 
I centri sono stati arredati con tavoli, armadi e sedie acquistate presso artigiani locali con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di queste attività commerciali. Tutte le installazioni saranno completate per la fine di questo mese”.

Ancora una volta Tamat rinnova il suo impegno nell’accompagnamento attivo dei beneficiari di progetto verso l’autonomia personale, sociale e redditizia.

Consegna materiali soana2 1
Arrivo della fornitura.
Mulino e bobina
Dettagli del mulino e della bobina.
frigo funzionante beneficiaria vill.foni . 1
Beneficiaria e il frigorifero funzionante.

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »