“Walking Towards Employability”, tutte le info per candidarsi

Il progetto offre un percorso formativo innovativo per i giovani nel turismo di comunità.

📍Sei un giovane tra i 18 e 29 anni? Ti trovi in Umbria o nelle regioni limitrofe? Ti interessa l’imprenditoria nel settore turistico?  

📥🎯Partecipa al progetto “Walking Towards Employability: unlocking the entrepreneurial skills of vulnerable communities through Walking Tours” !  

🗺Walking Towards offre un percorso formativo innovativo finalizzato a guidare i giovani nell’acquisizione di competenze tecniche e imprenditoriali spendibili nel mondo del lavoro attraverso la creazione di percorsi turistici diffusi che valorizzino il turismo di comunità. 

🖍Puoi candidarti scrivendo a comunicazione@tamat.org o attraverso il modulo https://forms.gle/kMBJgsgi6dKAEyPG9

💡E scoprire maggiori informazioni sul nostro progetto qui 👉 https://tamat.org/walking-towards/   

“Walking Towards Employability: unlocking the entrepreneurial skills of vulnerable communities through Walking Tours” è un progetto di  

D’Antilles et D’Ailleurs in partenariato con la NGO Tamat , AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile,  KARPOS – Centre of education and intercultural communication e GROUPE ONE ASBL (EL) 

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »