Il progetto CONIGLI non si ferma 

A 3 mesi di distanza dalla chiusura ufficiale del progetto “Sviluppo della filiera cunicola e dell’agro-ecologia familiare: iniziative di lotta contro l’insicurezza alimentare e l’esodo rurale in Burkina Faso”, realizzato da TAMAT nel villaggio di Tanlargo e finanziato dai fondi 8×1000 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, le attività nel villaggio sono ancora ben prolifiche e stanno aprendo la strada ad una vera e propria filiera di sviluppo. 

20220803 Beneficiari del Centro Bangre Baoore
Il logista di Tamat incontra i beneficiari del Centro Bangre Baoore

Tra fine luglio e inizi agosto, prima il Direttore TAMAT Piero SUNZINI, poi anche la Capo progetti TAMAT in Burkina Faso Fabiola BEDINI, accompagnati dall’agronomo locale Mohamed LOURE, da Florentin TOUGOUMA, responsabile della comunicazione di TAMAT e Ismael KAFANDO, logista di TAMAT hanno incontrato a Tanlargo i beneficiari del progetto e con grande gioia hanno potuto costatare come le basi gettate con il progetto abbiano concretamente sviluppato sistemi produttivi sostenibili che iniziano ad essere anche redditizi per il Centro Bangre Baoore e per le famiglie coinvolte. 

Il Centro ha avviato una produzione sistematica di alimenti per conigli che non solo rifornisce gli allevatori membri del Centro, ma ha iniziato anche ad aprirsi agli altri allevatori della zona, cominciando a depositare nelle casse del Centro veri e propri guadagni. 

Sul fronte agricolo, la stagione delle piogge ha giovato notevolmente, facendo dimenticare i problemi con il pozzo e riempendo i terreni del Centro di ortaggi, verdure e addirittura mais che attirano, a detta dei beneficiari del Centro, un notevole numero di clienti provenienti dai vari villaggi del Comune di Loumbila. 

La soddisfazione per TAMAT è stata grande nel vedere l’entusiasmo negli occhi delle donne e ragazzi del Centro svolgere le loro attività, soddisfatti di essere riusciti a farne una piccola attività redditizia non solo per sfamare le proprie famiglie e ancor più appagante è stato vedere come anche i più piccoli si divertivano nell’aiutare i genitori negli orti. 

Il giorno stesso della visita di TAMAT a Tanlargo, 12 piccoli conigli sono nati da 2 coniglie del Centro, per la gioia degli abitanti del villaggio che hanno visto l’evento come di buon auspicio per la buona continuazione delle attività nel villaggio di Tanlargo, nella speranza che futuri progetti possano arrivare per sostenere un maggior numero di famiglie ad ampliare la dimensione delle attività produttive del Centro. 

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »