Riibo BF – Sostegno alle produzioni avicole per la sicurezza alimentare in Burkina Faso

contribuire alla sicurezza alimentare e nutrizionale della popolazione burkinabé della Provincia di Oubritenga | Lottare contro l’insicurezza alimentare lavorando con le categorie più vulnerabili della popolazione (piccoli allevatori, donne e bambini) | Sostenere la popolazione burkinabé più svantaggiata nel perseguimento della sicurezza alimentare e nutrizionale | Migliorare l’accesso ai prodotti agro-alimentari per la comunità locale del comune rurale di Loumbila e dei bambini della sua scuola primaria, supportando l’autosufficienza alimentare

DURATA: 15 luglio 2022 – 14 luglio 2023 

PAESE: Burkina Faso (Regione del Plateau Central, Provincia di Oubritenga, comune rurale di Loumbila) 

DONOR: 8×1000 Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei ministri 

TITOLO DEL PROGETTO: “Riibo BF – Sostegno alle produzioni avicole per la sicurezza alimentare in Burkina Faso” 

PROBLEMI DA RISOLVERE: Insicurezza alimentare e nutrizionale 

OBBIETTIVI: contribuire alla sicurezza alimentare e nutrizionale della popolazione burkinabé della Provincia di Oubritenga | Lottare contro l’insicurezza alimentare lavorando con le categorie più vulnerabili della popolazione (piccoli allevatori, donne e bambini) | Sostenere la popolazione burkinabé più svantaggiata nel perseguimento della sicurezza alimentare e nutrizionale | Migliorare l’accesso ai prodotti agro-alimentari per la comunità locale del comune rurale di Loumbila e dei bambini della sua scuola primaria, supportando l’autosufficienza alimentare. 

ATTIVITA’: Animazione rurale, selezione e formazione tecnica di 40 famiglie di allevatori delle associazioni locali su metodi moderni di allevamento e macellazione del pollame | Formazione sulla creazione di micro-impresa e gestione del micro-credito per le famiglie di allevatori beneficiarie | Erogazione del micro-credito, avvio delle produzioni e assistenza tecnica alle 40 famiglie di allevatori beneficiarie (marito e moglie): miglioramento dell’attività di allevamento di polli e produzione di uova | Costituzione del Centro Avicolo (CA) per il miglioramento della sicurezza alimentare di polli e uova | Alfabetizzazione nutrizionale delle madri e del personale preposto alla mensa | Integrazione dei pasti alla mensa scolastica attraverso la fornitura di pollame. 

PARTENARIATO: TAMAT | Association Manedbzanga | Micro Start/Action des Femmes pour le Developpement 

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »