SEmInA: Tamat in Mali e Burkina Faso per superare l’emergenza incentivando l’agricoltura

È recentemente partito il progetto “SEmInA – Superare l’Emergenza Incentivando l’Agricoltura”, coordinato da Tamat in collaborazione con Mani Tese, Le Tonus Ong e Ocades Caritas.

È recentemente partito il progetto “SEmInA – Superare l’Emergenza Incentivando l’Agricoltura”, coordinato da Tamat in collaborazione con Mani Tese, Le Tonus Ong e Ocades Caritas.  

Il progetto, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Sede di Dakar, agisce in Mali e Burkina Faso in un contesto di emergenza generale. 

Infatti, l’insicurezza sociale non sta solo privando molte persone dei servizi essenziali, ma sta spingendo anche molti a fuggire dai luoghi oggetti di continui assalti terroristici delle varie bande jihadiste presenti nel Nord dei due Paesi. Nei luoghi d’approdo, i sovraffollamenti e il costante aumento della popolazione stanno mettendo a dura prova le condizioni igienico sanitarie e la stessa produzione di cibo. A peggiorare la situazione c’è poi il Covid 19 che limita la libertà di movimento e riduce l’efficacia delle attività commerciali e dei mercati, così comportando, da una parte, un aumento della disoccupazione e, dall’altra, una diminuzione della disponibilità alimentare. 

Il progetto si pone dunque l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle comunità locali, compresi gli sfollati interni, riducendo l’insicurezza alimentare, aumentando qualitativamente e quantitativamente le produzioni agricole. È previsto il sostegno alla produzione orticola e cerealicola con tecniche agro ecologiche. Particolare attenzione verrà riservata alle famiglie vulnerabili attraverso la distribuzione di cibo e di kit igienico-sanitari per la prevenzione dalla pandemia. È partita anche un’azione più generale per sensibilizzare le comunità locali rispetto alle problematiche correlate al Covid 19.   

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »