Burkina Faso
Tamat opera in Burkina Faso da anni promuovendo progetti che affrontano le sfide dell’insicurezza alimentare, della povertà e del cambiamento climatico. Attraverso interventi mirati, collaboriamo con le comunità locali per sviluppare soluzioni sostenibili e inclusive, rafforzando le capacità delle persone più vulnerabili, in particolare donne e giovani.
In Burkina Faso, Tamat si impegna a:
- Garantire la sicurezza alimentare attraverso l’agroecologia, il rafforzamento della filiera agricola e l’introduzione di tecnologie sostenibili.
- Promuovere l’imprenditoria e l’autosufficienza economica, sostenendo microimprese, cooperative e progetti di inclusione socio-economica.
- Sensibilizzare sull’uso responsabile delle risorse naturali, implementando pratiche che migliorano la produttività agricola nel rispetto dell’ambiente.
Con progetti come LAPIN, RASAD, RASA e RIIBO, Tamat lavora per costruire comunità più resilienti e capaci di affrontare le sfide globali, contribuendo a creare un futuro in cui nessuno venga lasciato indietro.

Progetti
Scopri i nostri progetti in Burkina Faso:

SANO – BURKINA FASO
DURATA | 2016 – 2018 PAESI | Burkina Faso | Regione Centrale | Ouagadougou | Distretti di Cissin e Samandin DONOR | 8×1000 Chiesa Valdese Evangelica TITOLO | SANO

RASAD – BURKINA FASO
OBIETTIVI: Sostenere la popolazione burkinabé più povere e vulnerabili nel perseguimento dello sviluppo socio-economico | Aumentare la sicurezza alimentare e nutrizionale | sostenere l’imprenditorialità inclusiva | Accompagnare la reintegrazione socio-economica della diaspora burkinabé d’Italia
Perdono, tolleranza e saggezza sono il linguaggio degli uomini forti
Antico proverbio del Burkina Faso, sottolinea come il vero coraggio risieda nella capacità di essere saggi e compassionevoli. Perdono e tolleranza non sono segni di debolezza, ma pilastri di forza e armonia, valori essenziali per la crescita personale e comunitaria.
Notizie
Le ultime notizie dai progetti in Burkina Faso:

Tamat sta formando un Roster di Capi-progetto da inserire nella sua operatività in Italia, Burkina Faso, Mali, Tunisia
Tamat sta formando un Roster di Capi-progetto da inserire nella sua operatività in Italia, Burkina Faso, Mali, Tunisia

Progetto Riibo: Riunione d’inquadramento e valutazione
Lanciato nel luglio 2022, il progetto «Riibo BF – Sostegno alla produzione avicola per la sicurezza alimentare in Burkina Faso» Rif. 134/19, con sostegno finanziario della Presidenza del Consiglio dei

Carovana per sensibilizzare alla pace, alla coesione sociale e all’eco-cittadinanza
Nell’ambito del progetto “Riibo BF – Sostegno alla produzione avicola per la sicurezza alimentare in Burkina Faso”, rif. 134/19, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Italia, Fondo 8

Comunità d’Africa
Tamat è accanto alle donne africane per sostenere il diritto al lavoro, per essere protagoniste nelle loro famiglie e nelle comunità!

È giusto parlare di emergenza nel Sahel?
Nella trasmissione di mercoledì 04 maggio di “Mondo Migliore”, il programma radiofonico che da spazio alle voci di Tamat e i suoi collaboratori per parlare di “cooperazione internazionale a tutte