Incontro con AFPPROMER à la Vieille Marmitte

Il 6 maggio 2023 Tamat e AFPPROMER – Associazione di Trasformazione alimentare, Donne e Sviluppo, in presenza del Sindaco del Comune di Siby, si sono strette le mani per dare avvio ad una collaborazione per la valorizzazione della produzione e trasformazione agroalimentare, dell’arte e la cultura gastronomica maliani con il ruolo di attrici protagoniste in mano alle donne!

Il 6 maggio 2023 Tamat e AFPPROMER – Associazione di Trasformazione alimentare, Donne e Sviluppo, in presenza del Sindaco del Comune di Siby, si sono strette le mani per dare avvio ad una collaborazione per la valorizzazione della produzione e trasformazione agroalimentare, dell’arte e la cultura gastronomica maliani con il ruolo di attrici protagoniste in mano alle donne!

L’incontro si è svolto nella piacevole cornice della Vieille Marmitte, ristorante gestito dalla Presidente dell’Associazione Oumou Traoré, per approfittare delle prelibatezza tipiche locali e sancire l’inizio di una articolata collaborazione volta a contribuire ad un migliore sviluppo della catena di valore della trasformazione agro-alimentare partendo dalle produzioni agricole dei vari siti dei progetti Tamat in Mali, ad una migliore organizzazione delle associazioni o cooperative di donne per la gestione della qualità e promozione delle vendite, alla creazione di nuovo impiego per le giovani donne nel settore agroalimentare al fine di favorire la promozione della pace e della coesione sociale in Mali.

Adda Diawara, attivo membro di AFPPROMER, ha sottolineato l’importanza di rafforzare le collaborazioni tra organizzazioni, enti e associazioni nazionali e internazionali che condividano il potenziale delle donne nel cambiamento e nello sviluppo di paesi come il Mali dove le risorse e le opportunità sono tante ma non sufficientemente supportate e valorizzate.

Lavorare insieme per l’introduzione di una formazione continua per rafforzare le competenze, per la creazione di piattaforme di dialogo tra tradizione e modernità, per la divulgazione del valore e della qualità dei prodotti agroalimentari e culturali maliani, per l’organizzazione di eventi pubblici per la promozione dell’arte e la cultura gastronomica maliani potrà garantire l’inizio di una fase di risveglio nazionale maliano che va oltre i limiti culturali e colloca il Mali in una posizione strategica dello sviluppo sostenibile del Sahel.

La collaborazione tra Tamat e AFPPROMER non può che essere il primo seme in questo percorso di cambiamento.

Condividi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Rilevanti

Ultime notizie

Avvio delle attività di progetto “Sene ni soro: lavoro dignitoso in agricoltura e agro-alimentare” in Mali

Per l’attività di Tamat E.T.S. il Mali costituisce uno dei paesi in cui si stanno realizzando attività di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare offrendo al contempo alternative occupazionali nel paese: in tal senso hanno operato il progetto AwArtMali (2018-20) finanziato dalla Commissione Europea Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – AMIF e Bara ni Yiriwa (2020-23) cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

Leggi tutto »
Planning-Seeds

Workshop Finale del Progetto “Planning Seeds”: un’occasione per il futuro dell’economia sostenibile attraverso un confronto sulle prospettive per la sostenibilità e l’innovazione agroalimentare

Perugia, 7 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia ospiterà il workshop finale del progetto “Planning Seeds”, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’economia agroalimentare e sociale.

Leggi tutto »
Sene-ni-soro-avvio-progetto-in-Mali-11-marzo-2025

Avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali”

In occasione della missione di Patrizia Spada Coordinatore di progetto e Fabiola Bedini Rappresentante Paese e esperta sviluppo e microimpresa, l’11 marzo 2025 Tamat ha organizzato un incontro di condivisione e avvio formale del progetto “SENE NI SORO – Agricoltura e agroalimentare a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo locale del Mali” (CUP F41D24000140008), cofinanziato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, nell’ambito dell’avviso pubblico MININT_RELINT 2024.

Leggi tutto »