
TAMAT e BAOBAB insieme nella lotta contro la disoccupazione giovanile in Mali
Oggi 3 ottobre 2022 è stata firmata la convenzione di partenariato tra TAMAT e l’istituzione di micro-finanza BAOBAB. L’accordo, siglato all’interno del progetto “Bara Ni

Oggi 3 ottobre 2022 è stata firmata la convenzione di partenariato tra TAMAT e l’istituzione di micro-finanza BAOBAB. L’accordo, siglato all’interno del progetto “Bara Ni

Nell’ambito del master in Diritto delle Migrazioni Transnazionali, in co-tutela con il dipartimento di Giurisprudenza dell’UNIPG e l’università UNIVALI del Brasile, Tamat ha svolto, giovedì 14

“Bara Ni Yiriwa” sta favorendo lo sviluppo socio-economico e la creazione di opportunità di lavoro attraverso la formazione professionale, lo sviluppo agricolo, l’imprenditorialità e il contrasto all’esodo migratorio.

Dal 17 al 18 novembre, il team di progetto si è recato nei 4 villaggi dei comuni di Yélékebougou e Kambila per distribuire le sementi. Gli agricoltori possono così iniziare a lavorare nei perimetri.

Si è tenuto martedì 12 ottobre 2021 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano il Seminario “Immigrazione e cooperazione internazionale” organizzato da Fondazione ISMU, Tamat, Centro di Ateneo per

MALI – Sono stati consegnati i kit per la formazione sulla pratica della butte-sandwich nei villaggi interessati dal progetto.

ali, Regione di Koulikoro, Cercle de Kati. Piero Sunzini, Direttore Generale di Tamat ed esperto agronomo, insieme al teams locale di Tamat, ha recentemente visitato i siti di progetto dei 4 villaggi dei comuni di Yélékebougou e Kambila.

Oggi in Mali c’è la consapevolezza che la creazione di impresa è la soluzione migliore per contrastare la disoccupazione giovanile.

La giornata di formazione si è svolta a Kati.
Lavoriamo su sovranità e sicurezza alimentare, agro-ecologia e agricoltura.
Crediamo nelle persone e nel rafforzamento delle competenze personali, per il miglioramento delle condizioni di vita di ognuno.
© 2024 Tutti i diritti riservati